Warning! The template for this page [null.html] doesn't exists.
Domande e risposte Terremoto Centro Italia - Sopralluoghi e verifiche di agibilità
- Non ho ancora richiesto il sopralluogo della mia abitazione. A chi devo presentare la domanda? Ci sono moduli da compilare?
- Che tipo di verifica viene svolta sulla mia abitazione?
- In quali casi viene eseguito il sopralluogo con scheda Aedes al posto del sopralluogo Fast?
- Fino a quando posso presentare la domanda di sopralluogo della mia abitazione?
- Chi mi comunica la data in cui verrà fatto il sopralluogo con procedura Fast?
- La verifica Fast serve ai fini del riconoscimento dei contributi?
- Una squadra di tecnici ha eseguito una verifica Fast sulla mia abitazione ma l'esito è "non eseguito". Che significa? Cosa succede ora?
- Una squadra di tecnici ha eseguito una verifica Fast sulla mia abitazione e l'esito è "utilizzabile". Vorrei richiedere una nuova verifica perché non mi fido dell'esito che è stato dato. Posso farlo?
- A che cosa corrispondono le lettere A, B, C, D, E e F con cui è sintetizzato l'esito di agibilità?A seguito di un sopralluogo con procedura Fast i tecnici hanno detto che l'esito della mia casa è di "non utilizzabilità". Cosa devo fare ora?
- A chi mi posso rivolgere per richiedere la redazione di perizia giurata e scheda Aedes a seguito di verifica Fast che ha dato esito "non utilizzabile"?
- Chi paga i tecnici professionisti per la perizia giurata relativa alla scheda Aedes?
- Chi mi comunica l'esito del sopralluogo svolto sulla mia abitazione?
- Qual è l'iter di lavorazione delle schede Fast e delle schede Aedes?
- A chi devo rivolgermi per avere la scansione della scheda Aedes che mi serve per presentare domanda di contributo?
- Il Sindaco mi ha comunicato che la mia abitazione, o altra proprietà in mio possesso, necessita di puntellamenti o demolizione per la salvaguardia della pubblica incolumità. Cosa è previsto?
- Dopo il terremoto del 24 agosto ho presentato domanda di sopralluogo sulla mia abitazione ma la verifica non è ancora stata eseguita. Devo presentare una nuova domanda?
- Dopo il terremoto del 24 agosto, il sopralluogo realizzato dai tecnici Aedes aveva dato esito di agibilità "A". Dopo la scossa del 30 ottobre vorrei che venisse effettuato un nuovo sopralluogo. Posso farlo?
- A seguito del terremoto del 24 agosto 2016 la mia abitazione è stata dichiarata temporaneamente inagibile (esito B della scheda Aedes)/parzialmente inagibile (esito C della scheda Aedes). Ritengo che il terremoto del 30 ottobre 2016 abbia ulteriormente aggravato la situazione compromettendo l'inagibilità di tipo B/C. Posso richiedere un nuovo sopralluogo? E a chi?
- Quanti giorni di tempo ho per chiedere la seconda verifica con scheda Aedes?
- A seguito del terremoto del 24 agosto 2016 la mia abitazione ha avuto esito D. Ritengo che il terremoto del 30 ottobre 2016 abbia ulteriormente aggravato la situazione. Posso richiedere un nuovo sopralluogo?
- La mia abitazione era stata dichiarata totalmente inagibile (esito E della scheda Aedes) a seguito di forti terremoti antecedenti a quelli che hanno colpito il centro Italia il 24 agosto, il 26 e il 30 di ottobre e non ho fatto interventi di ripristino. Posso richiedere ora una nuova verifica di agibilità?
- Che cos'è la scheda Aedes?
- Sono un professionista e vorrei far parte delle squadre di tecnici Aedes che svolgono le verifiche di agibilità. Quali requisiti bisogna avere?
- Sono un professionista e vorrei far parte delle squadre di tecnici che stanno svolgendo le verifiche di agibilità Fast. Quali requisiti bisogna avere?
- Sono un professionista e sono stato impegnato 5 giorni in una squadra che ha condotto verifiche Fast/Aedes. Ho diritto al rimborso delle spese di vitto?
- Sono un professionista e sono stato impegnato 5 giorni continuativi in una squadra che ha condotto verifiche Fast/Aedes. Ho diritto al rimborso delle spese per il mancato guadagno, come previsto dall'ocdpc n. 405/2016?
- Sono un tecnico e ho fatto parte di una squadra che ha eseguito sopralluoghi di agibilità sugli edifici danneggiati dal sisma. A chi mi posso rivolgere per ottenere il rimborso delle spese?
- Sono il sindaco di un comune fortemente colpito dal terremoto. Posso richiedere una verifica con procedura Fast su un'intera zona della mia città? Come devo procedere per lo svolgimento delle verifiche?
- Se il sopralluogo AeDES avviene dopo alcuni interventi realizzati per evitare ulteriori danni all'edificio (ad esempio quelli conseguenti all'esposizione alle intemperie) i tecnici per le verifiche di agibilità evidenziano nella scheda il danno pregresso, riportando gli interventi eseguiti? Si rischia di perdere parte dei contributi?